Egomnia si è presentata al mercato con un’innovazione nell’ambito delle risorse umane. La società ha infatti elaborato un algoritmo quantitativo che analizza esclusivamente le competenze misurabili attribuendo così un punteggio ai curricula degli iscritti alla piattaforma che cercano lavoro. “Immaginatevi le difficoltà che hanno le grandi organizzazioni multinazionali che ricevono decine di migliaia di curricula […]
La nuova edizione di The state of european tech è molto positivo per la crescita dell'industria tecnologica in Europa, ma l'Italia è completamente assente.
Ricavare energia dal traffico è ciò che permette di fare Lybra, la tecnologia ideata da UP, una delle cinque finaliste per il premio principale dell’edizione 2016 del Premio Gaetano Marzotto, la cui cerimonia di chiusura si è svolta a Roma lo scorso 1 dicembre. Sono trascorsi pochi giorni e Underground Power con il suo progetto […]
Da mecca del cinema a mecca delle startup: è quanto sta avvenendo a Los Angeles startup city in grandissima crescita e con dei grandi vantaggi
Quali sono le start up italiane più ricche (con i più alti investimenti) del 2016? Le identifica l'Osservatorio startup hi-tech del Politecnico di Milano
Consigli, ricerche, cosa vedere e cosa fare. YAMGU ti da suggerimenti personalizzati grazie ai social e agli open data
GoHasta è un portale per le prenotazioni online delle strutture ricettive in cui è possibile trovare le offerte più interessanti e decidere il prezzo.
Parterre è una startup italiana che si occupa di big data. Ha realizzato una tecnologia che raccoglie dati di un'audience, p.e. TV, in modo preciso.
Premi qui per leggere le Newsletters precedenti
Iscriviti alla newsletter
yes
it
* Acconsento a che i miei dati personali vengano utilizzati in accordo con la Privacy e Cookie Policy.* Autorizzo il trattamento dei miei dati personali per essere aggiornato sui nuovi arrivi e per le finalità di marketing diretto correlate ai servizi offerti.