L’innovazione della pubblica amministrazione, che passa attraverso la trasformazione digitale, può aiutare a tagliare costi e burocrazia e rendere i servizi più efficienti e più a misura di cittadino. Un progetto pilota che segnaliamo e che costituisce un esempio di come tutte le PA, anche quelle più piccole e locali (che magari sono più snelle […]
Raffaele Mauro, Managing Director di Endeavor Italia (no-profit internazionale che sostiene l’imprenditorialità e lo scaleup di startup ed ecosistemi) descrive quali caratteristiche sono auspicabili per lavorare in team e per chi fa impresa. La combinazione vincente? Alta ambizione e basso ego. Due caratteristiche apparentemente opposte, ma che in realtà, secondo Mauro, possono abbinarsi molto bene: L’alta […]
Una storia da film il caso Google vs Uber, che offre diversi spunti di riflessione. Compreso il tema del potere dell'innovazione tecnologica. Da cui l'Italia è tagliata fuori.
Ventidue sedi di cui 13 stabilimenti produttivi in tutta Europa, oltre 1500 dipendenti (di cui circa la metà in Alto Adige) e 415 milioni di euro di fatturato nel 2015, di cui il 55% frutto di esportazioni. Questo è oggi il gruppo Rubner, nato 90 anni fa a Chienes, nella Val Pusteria in provincia di Bolzano, quando nel […]
Uala, scaleup italiana che ha sviluppato un gestionale per i saloni di bellezza, ha chiuso un nuovo round di finanziamenti per 15 milioni di euro e annuncia contemporaneamente l’acquisizione del 100% di Balinea.com, il principale servizio di prenotazione per saloni di bellezza e SPA in Francia. Il nuovo investimento è stato guidato da Immobiliare.it, principale azionista della società. […]
L’Associazione Startup Turismo, StartMiUp e Travel Massive hanno unito gli sforzi per connettere 8 startup promettenti dei settori Travel e Turismo con i principali investitori italiani. Domani, martedì 5 aprile, alle 17.00, in Copernico Milano, queste 8 startup scelte tra quelle associate all’associazione Startup Turismo, e di cui non è stato anticipato il nome, si presenteranno […]
Cresce il tempo trascorso online sulle app, ma si concentra su alcuni servizi. Sempre più determinante la fruizione di musica e video. Femomeno TikTok
Non ci si faceva illusioni: il comparto turistico, in questo 2020, non poteva di certo andare bene, in Italia come nel resto del mondo. Lo scorso dicembre Istat aveva reso noto alcuni numeri della tragedia: nei primi nove mesi del 2020 circa 192 milioni di persone in meno hanno viaggiato per l’Italia, un calo che […]
Premi qui per leggere le Newsletters precedenti
Iscriviti alla newsletter
yes
it
* Acconsento a che i miei dati personali vengano utilizzati in accordo con la Privacy e Cookie Policy.* Autorizzo il trattamento dei miei dati personali per essere aggiornato sui nuovi arrivi e per le finalità di marketing diretto correlate ai servizi offerti.