In un quartiere di New York City, dei privati stanno sperimentando la tecnologia blockchain per condividere l’energia solare-elettrica generata sui loro tetti, senza il coinvolgimento della società elettrica locale.
Il lifescience è uno dei più importanti ambiti in cui la qualità della ricerca italiana si esprime al meglio. CVLab è il primo incubatore europeo in ambito cardiovascolare ed è appena nato in Italia. Un’iniziativa che aiuterà la ricerca italiana in ambito cardiologico, tra le più autorevoli al mondo, a trasformarsi in aziende del biotech, […]
I numeri del biotech italiano Secondo l’ultimo rapporto BioinItaly (dati al 2015, realizzato da Federchimica-Assobiotec in collaborazione con Enea) il biotech italiano impegna 500 imprese, più di 9mila occupati (70% sono laureati) e raggiunge un fatturato che è quasi di 10 miliardi, di cui il 25% viene reinvestito in ricerca e sviluppo. E’ un settore molto vivo, con un […]
Amgen (NASDAQ: AMGN) è la più grande biotech indipendente al mondo, capitalizza 130B$, ha sede principale a Thousand Oaks, CA. E ha scelto la startup italiana del biotech Genenta e l’Ospedale San Raffaele di Milano (OSR) per portare avanti un progetto di ricerca sull’uso della terapia genica delle staminali ematopoietiche nella cura del cancro. Un risultato […]
Non solo la nuova giuria e i cantanti, dunque, nella prossima edizione di X Factor. Ci sarà anche una startup italiana a contribuire alla buona riuscita del talent show. Ad aumentare l’engagement del pubblico, via app, della popolare trasmissione televisiva che raccoglie pubblico di ogni età, ma sopratutto giovani. Karaoke One, startup fondata da un team […]
Guidata dal 25enne Ceo Valentino Marangi, CheBuoni.it (startup ecommerce) è nato come pagina Facebook Omaggi da Internet, nel 2013 e che in pochi mesi ha conquistato il settore degli omaggi e dei coupon sul popolare social network. Si trasforma poi nel portale che è oggi CheBuoni.it “il primo ed unico aggregatore di coupon, campioni omaggio e offerte […]
Creare un’infografica serve alla startup, come a qualunque azienda, per scopi interni (visualizzare in modo più immediato i dati degli analytics, per esempio, o un piano strategico); o per scopi esterni, di comunicazione, in quanto contenuti adatti ad essere condivisi in rete e molto amati dai social. Stiamo naturalmente parlando del caso in cui l’infografica […]
E’ dallo scorso anno partner di 500 Startups, ma è arrivata là con un percorso professionale quasi da manuale per gli standard Silicon Valley: MIT, Stanford, fondatrice di startup (di successo), ha lavorato per Google e altre tech company. Naturalmente sa anche programmare e adora le GIF animate. Video 2012 Video 2015 Ha un bel […]
Premi qui per leggere le Newsletters precedenti
Iscriviti alla newsletter
yes
it
* Acconsento a che i miei dati personali vengano utilizzati in accordo con la Privacy e Cookie Policy.* Autorizzo il trattamento dei miei dati personali per essere aggiornato sui nuovi arrivi e per le finalità di marketing diretto correlate ai servizi offerti.