Il momento è giunto, manca meno di una settimana alla partenza della Ocean Global Race 2023, la regata attorno al mondo a cui partecipa anche la barca Translated 9 il cui armatore è Translated, la società fondata da Marco Trombetti e Isabelle Andrieu che con questa iniziativa intendono dare un messaggio molto significativo mettendo in luce l’importanza del valore e delle capacità umane che continuano a essere chiave di volta anche in un contesto dove le tecnologie rivestono un ruolo fondamentale. Questo perché le regole della regata impongono un utilizzo minimo degli ausili tecnologici alla navigazione dando alla regata un carattere di avventura unico nel suo genere. Translated 9 salperà domenica 10 settembre per la Ocean Globe Race 2023 che intende infatti celebrare il 50° anniversario della prima Whitbread Round the World Race e per farlo non consente l’uso di GPS, meteo, pilota automatico, winch elettrici e sistemi di comunicazione satellitare. Inoltre richiede un equipaggio composto per il 70% da velisti non professionisti. Il CEO e fondatore di Translated, Marco Trombetti, che fino a due anni fa non aveva mai navigato, è co-skipper e team manager di un equipaggio composto da dieci persone provenienti da tutto il mondo, selezionate tra le 1.500 che hanno richiesto di unirsi a Translated nella regata più umana di sempre. “In Translated amiamo le sfide che gli altri pensano siano fuori portata – afferma Trombetti in una nota – . Crediamo che una grande sfida sia capace di attirare persone con valori eccezionali e attitudine positiva e che con persone con queste doti si possa affrontare qualsiasi sfida. In un mondo in cui l’intelligenza artificiale domina i titoli dei giornali, vogliamo rimettere le persone al centro. Vogliamo far conoscere al mondo il modello simbiotico e sostenibile tra intelligenza artificiale e umani che ha portato al successo Translated. We believe in humans è il nostro motto”.
Il team
Ad affiancare Trombetti e gli altri non professionisti ci saranno i velisti Vittorio Malingri co-skipper il cui padre prese parte alla prima edizione della Whitbread Round the World Race nel 1973, e Nico Malingri, figlio di Vittorio. Vittorio è oggi considerato “Master of the sea” ed è stato il primo italiano a partecipare alla Vendée Globe, il giro del mondo in solitaria senza scalo. Padre e figlio hanno nel proprio palmares due record oceanici internazionali.

Marco Trombetti e Isabelle Andrieu, armatori di Translated 9
© RIPRODUZIONE RISERVATA