A Stoccarda si va forte, a tutta energia. Non solo l’energia che si avverte sempre quando ci sono eventi che richiamano startup da mezza Europa pronte a fare conoscere le loro idee e progetti d’impresa a potenziali partner finanziari e industriali, no a Stoccarda l’energia è anche e soprattutto quella dei progetti stessi: produrre energia, […]
Fondi pubblici, bandi, leggi, normative, misure di sostegno alle imprese innovative. In Italia si percorrono tante strade ma fino a ora i risultati sono deludenti ed è necessario un radicale cambio di rotta. Subito. Il 16 febbraio 2015 parte il nuovo bando Smart&Start (ne avevamo dato anticipazione). Dopo la prima esperienza che si può definire […]
In Basilicata la finanziaria regionale Sviluppo Basilicata è prossima ad avviare un fondo di venture capital. Si tratta di un fondo di dimensioni non grandissime, sono otto milioni di euro, ma rappresenta un’operazione significativa perché applica la formula dell’equity, quindi non ci sono né prestiti ne erogazione a fondo perduto, e perché si accoppia con […]
Informazione pubblicitaria
L’evento Italia Restarts Up organizzato dall’Italian Trade Agency (ITA nota anche come ICE) può essere rubricato come investimento a sostegno delle startup italiane. Un investimento che è stato apprezzato dalle startup che vi hanno partecipato e che pur con ancora qualche dettaglio da sistemare può essere considerato un successo. Buona la scelta di coinvolgere solo […]
E’ dei giorni scorsi la notizia dell’ingresso di Brandon Ferrari, startup b2b attiva nella distribuzione online di prodotti, è entrata nella top ten delle 35 startup italiane milionarie sulle oltre 2.700 iscritte al Registro delle imprese innovative del Ministero dello Sviluppo Economico (dati aggiornati al 15 ottobre 2014). Una realtà decisamente fast growing considerato il […]
La semestrale pubblicata da AIFI, l’Associazione italiana del private equity e venture capital, relativa alla prima metà del 2014 disegna per quanto riguarda gli investimenti early stage una frenata preoccupante. Si registrano 54 operazioni per un totale complessivo di 17 milioni di euro investiti per un importo medio di circa 300mila euro, di cui solo […]
C’è una Direttiva europea che si chiama 2011/61/UE e che prevede le norme sui gestori di fondi alternativi (alternative investment fund manager) o AIFM. Più nel dettaglio la Direttiva 2011/61/UE o AIFMD disciplina a livello europeo la commercializzazione e la gestione di fondi alternativi attraverso il rilascio di un passaporto. Il Decreto legislativo di attuazione […]
Premi qui per leggere le Newsletters precedenti
Iscriviti alla newsletter
yes
it
* Acconsento a che i miei dati personali vengano utilizzati in accordo con la Privacy e Cookie Policy.* Autorizzo il trattamento dei miei dati personali per essere aggiornato sui nuovi arrivi e per le finalità di marketing diretto correlate ai servizi offerti.