Ultimo aggiornamento 16 novembre 2018: da novembre 2017 Soisy si è specializzata nel finanziare acquisti rateali di prodotti e servizi, su e-commerce e in negozio, introducendo, per la prima volta in Italia, il marketplace lending. La sua recente campagna di equity crowdfunding è stata la prima in ambito fintech a superare il milione di euro ed è stata una delle operazioni più rapide in assoluto tra quelle effettuate in questo settore, chiudendosi in soli 8 giorni, a quota 1.250.000 euro con un overfunding di 350.000 €, rispetto al traguardo fissato inizialmente (900mila euro). “Sono uscito dalla banca per fondare Soisy: una banca senza la banca, senza burocrazia e scartoffie”. Parola di Pietro Cesati, CEO & Founder di Soisy, piattaforma di prestiti online tra privati, un fenomeno che va sempre più consolidandosi con il passare del tempo.

Pietro Cesati – CEO & Founder di Soisy

Prestare soldi ad altre persone può comportare dei rischi. Noi cerchiamo in ogni modo di ridurli al minimo. Per questo finanziamo solo acquisti presso e-commerce partner, in modo da avere certezza sul reale utilizzo del denaro prestato. E per questo abbiamo creato la Garanzia di Rendimento: un salvadanaio che interviene quando un prestito è insolvente, restituendo ogni mese capitale e interessi nei limiti e capienza della Garanzia. Infine, con la Garanzia i tuoi investimenti non dovranno essere diversificati e verranno abbinati più rapidamente.
Investire con Soisy conviene, perchè non ci sono costi nascosti: non sono previsti costi di attivazione o gestione del tuo account investitore, nessun canone mensile o imposta di bollo, nessun costo per attivare il tuo conto di pagamento Soisy o per vendere i tuoi investimenti e ritirare i fondi se ne avessi bisogno, niente di niente! Soisy trattiene solo una commissione pari al 10% degli interessi percepiti e ti lascia quindi il 90% dei rendimenti (in caso di insolvenza di un prestito abbinato a un tuo investimento, non paghi commissioni fino a quando non percepisci il relativo rendimento).
Bastano 10€ per iniziare a investire nei prestiti tra privati Soisy e non ci sono limiti massimi di investimento: più investi, maggiori sono le opportunità di rendimento. “In un periodo in cui le banche tradizionali chiedono sempre più spesso i soldi di tutti per coprire le perdite dei loro investimenti sbagliati, ci è sembrato giusto marcare ancora una volta la differenza – spiega Pietro Cesati, – Sono le persone che danno valore alla nostra piattaforma: non solo in termini monetari ma con suggerimenti, idee e proposte che migliorano giornalmente il nostro business. Abbiamo voluto premiare gli investitori più affezionati perché grazie a loro possiamo continuare ad aiutare anche i richiedenti prestito offrendo condizioni di finanziamento più convenienti di quelle abitualmente disponibili sul mercato del credito” [Fonte: CorCom]. SETTORE DI APPARTENENZA: Prestiti tra privati DATA DI COSTITUZIONE: gennaio 2015 DATA DI LANCIO PUBBLICO: aprile 2016 CAPITALI RACCOLTI: 1.290.000€ di capitale sociale + 1.000.000 di fondi Invitalia dal programma Smart&StartItalia ETÀ MEDIA: 37 anni DIPENDENTI: 11 Contributor: Alessio Spinelli
© RIPRODUZIONE RISERVATA