“Per fare startup è necessario un ecosistema – esordisce Serguei Beloussov, fondatore e azionista maggioritario del SIT, sigla che sta per Schaffhausen Institute of Technology – in cui concorrono attività di business, di ricerca scientifica e di education. È ciò che abbiamo fatto in SIT con però una importante differenza rispetto, per esempio alle Università che oggi hanno affiancato attività di business a quelle di ricerca e di formazione, noi partiamo dal business ovvero dalla costruzione di attività capaci di trasformare l’innovazione in qualcosa che fa profitto al fine di usare tali profitti per finanziarie sia la ricerca sia la formazione”.

Serguei Beloussov, fondatore e azionista maggioritario del Schaffhausen Institute of Technology.

© RIPRODUZIONE RISERVATA