La 'sandbox fintech' italiana è ormai una realtà possibile. Nata sulla scia di esperienze internazionali, permette alle imprese della tecno-finanza di sperimentare innovazione in un contesto semplificato ma vigilato. Come funziona, vantaggi e criticità
AIFI, l'associazione italiana del private equity e venture capital, insieme allo studio legale BonelliErede e altri professionisti del venture capital ha predisposto un primo modello di term sheet per gli investimenti series A di venture capital
Bios Hydrogel sviluppa tecnologie per migliorare l'agricoltura e ha brevettato insieme alla Università di Padova un sistema che rende più efficiente l'utilizzo del suolo
Informazione pubblicitaria
Il caso di Lìvera mostra come il ruolo dei brevetti si mostri essenziale in caso di startup del settore biotech e nanotech
Il supporto all'ecosistema startup si realizza anche semplificando e standardizzando i documenti contrattuali. Lo studio legale Portolano Cavallo propone un modello di Term Sheet per round A
Antonia Verna e Chiara Sannasardo in collaborazione con Chiara Snider dello Studio Legale Portolano Cavallo spiegano come e perché è stata fermata la possibilità di costituire le startup online e cosa può accadere ora, enfatizzando come un nuovo impianto legislativo potrebbe rivelarsi perfino migliore. Lo scorso 29 marzo 2021 è stata pubblicata la sentenza con […]
Elisa Stefanini dello Studio Legale Portolano Cavallo illustra in questo articolo i cambiamenti regolatori relativamente ai software che vengono classificati come dispositivi medici. Il cambiamento della normativa può efficacemente essere affrontato definendo una chiara strategia regolatoria da parte di tutte le software house che sviluppano programmi software che per le loro caratteristiche e funzioni si […]
Premi qui per leggere le Newsletters precedenti
Iscriviti alla newsletter
yes
it
* Acconsento a che i miei dati personali vengano utilizzati in accordo con la Privacy e Cookie Policy.* Autorizzo il trattamento dei miei dati personali per essere aggiornato sui nuovi arrivi e per le finalità di marketing diretto correlate ai servizi offerti.