Bocconi for innovation, il programma di accelerazione dell’Università Bocconi di cui scrivemmo qui al momento del lancio , presenta le sei startup che entrano a fare parte del secondo batch. Si tratta di Cargoful, Conviv, EinFintech, Green Games, Mapo Tapo, Quick Algorithm Analytics, che sono state selezionate tra le oltre 230 candidature che hanno risposto alla […]
Vi ricordate di CureVac? Fu al centro di una polemica tra il governo USA e quello tedesco perché l’azienda biotecnologica stava lavorando a un vaccino anti-Covid-19 che il governo statunitense avrebbe voluto poter controllare. Scrivemmo della vicenda in questo articolo in cui raccontammo anche come l’innovazione deve essere libera da costrizioni di tipo politico e opportunismi […]
Wonderflow, la società attiva in ambito big data che supporta le aziende analizzando i feedback dei consumatori la cui tecnologia è stata recentemente scelta da Microsoft come abbiamo scritto qui, annuncia di avere chiuso un round di investimento da 2 milioni di euro, il secondo per la società che così porta a 4 milioni di […]
Il libro scritto da Roberto Siagri, fondatore di Eurotech, e pubblicato da Guerini e Associati, spiega come sta cambiando l'economia, come i servizi sono il futuro con vantaggi per tutti
Homepal, uno dei principali operatori proptech in Italia, ha chiuso la campagna di equity crowdfunding attiva dall’11 febbraio 2021 su Mamacrowd, con una raccolta pari a 2,7 milioni di euro, consentendo l’ingresso a più di 600 nuovi investitori che contribuiranno alla crescita del progetto di Homepal (la scaleup aveva già chiuso un round da 2,3 milioni di euro […]
La libertà di espressione è un diritto fondamentale. E la scrittura è una delle modalità per esercitare questo diritto. I social network dovrebbero aumentare gli spazi di manifestazione del pensiero: capita spesso invece che facciano da sfondo a manifestazioni di violenza, volte a ferire, intimidire, censurare. Da questo bisogno emergente dalla Rete per una categoria […]
La startup protech specializzata in aste online tra privati raccoglie un investimento da 1,5 milioni di euro da Sensible Capital e Club degli Investitori e cambia nome diventando Kaaja
Il decreto-legge n. 34 del 19 maggio 2020 (Decreto rilancio) ha previsto diverse misure destinate a operare a favore delle imprese che, laddove possibile, sono applicabili anche alle startup, sul presupposto che queste abbiano già svolto attività nell’anno precedente (le misure più rilevanti in questo senso sono (i) le agevolazioni fiscali relative al versamento dell’IRAP; […]
Premi qui per leggere le Newsletters precedenti
Iscriviti alla newsletter
yes
it
* Acconsento a che i miei dati personali vengano utilizzati in accordo con la Privacy e Cookie Policy.* Autorizzo il trattamento dei miei dati personali per essere aggiornato sui nuovi arrivi e per le finalità di marketing diretto correlate ai servizi offerti.