Design Italy è una piattaforma di e-commerce dedicata al design made in Italy, fondata tra il 2019 e il 2020 da Roberto Ferrari per promuovere a livello globale le eccellenze italiane, a partire dalle piccole realtà manifatturiere fornendo loro sostegno tecnologico, logistico e di marketing. “L’idea iniziale è stata quella di costruire una piattaforma per il made in Italy trasversale, che potesse mettere insieme brand più importanti e già riconosciuti a livello internazionale con brand emergenti, più piccoli fino alle piccole realtà, per dare a questi un’opportunità di penetrazione dei mercati internazionali attraverso un e-commerce di alto profilo, dando loro un servizio praticamente chiavi in mano incluso customer service, sostegno tecnologico, marketing e commerciale – dice a Startupbusiness Roberto Ferrari, CEO e fondatore – . Siamo partiti da quelli più piccoli per poi estenderci su brand più importanti. Ciò fermo restando che non vogliamo avere tutto. Noi vogliamo selezionare il meglio che se secondo noi può rappresentare l’Italian design contemporaneo di alta gamma nel mondo. È un percorso, come fu quello di Yoox o quello di Eataly o, per citare due esempi importanti a noi cari di due e-tailer italiani più recenti, quello che stanno facendo Velasca o Tannico”.

Roberto Ferrari, CEO di Design Italy
La partnership con Syncronia
Recentemente Design Italy ha chiuso una partnership con Syncronia, portale online che propone servizi per l’architettura e l’interior design. Si tratta di una collaborazione strategica valida in tutto il mondo per clienti sia B2B sia B2C che mette a disposizione aziende e architetti capaci di supportare i clienti con tecnologie di altissimo livello e di ultima generazione: modelli CAD e BIM e altri strumenti tecnici necessari alle varie fasi di progettazione. In oltre 10 anni di attività la società ha costruito un database di oltre 350mila progettisti con i quali dialoga costantemente. Design Italy e Syncronia intendono dare vita a un’offerta integrata, innovativa, applicando metodologie di progettazione digitale al catalogo ricco di oggetti di design presenti sul marketplace che conta circa 150mila oggetti. Un servizio per aziende, studi di architettura, progettisti, asset owner e anche per i clienti finali. Questa strumentazione tecnologica permette l’azzeramento degli errori di calcolo e interferenze tra gli elementi in fase di progettazione. I designer potranno includere nei loro modelli digitali i prodotti reali con precisione e facilità. Carlo Bardelli, presidente di Syncronia, spiega in una nota: “abbiamo trovato in Design Italy una vera e propria ‘sorella’ che ci accompagna nella diffusione dei valori italiani nel mondo. È una sinergia perfetta: Syncronia aiuta i prodotti italiani a entrare nei Progetti di Architettura in tutto il mondo; Design Italy avvicina questi prodotti al mercato, realizzando un e-commerce efficiente. Due realtà i cui servizi si completano a vicenda, dando maggiore impulso al made in Italy all’estero”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA