Alpha Test, casa editrice e società specializzata nella preparazione degli studenti ai test di ammissione alle Università, si prepara all’espansione internazionale e punta a costituire un hub europeo, fortemente digitale, dedicato alla formazione e alla preparazione top level per test universitari, concorsi e figure professionali del settore digitale. Una strategia di crescita, ha spiegato in una nota stampa Giuseppe Cavallaro, Head of Business Development di Alpha Test, che prevede un processo di aggregazione e consolidamento nel settore Education, ancora molto frammentato in Europa. Acquisizioni dunque, questa è la strategia “puntiamo a chiudere diverse operazioni di acquisizione entro fine 2021” dice Cavallaro. Si parte subito con l’acquisisce della maggioranza di 700+ Club, startup specializzata nella formazione per i test standardizzati GMAT, GRE, SAT, IELTS per l’accesso alle Università, Business School ed MBA più competitivi a livello internazionale. Renato Sironi, co-founder e AD di Alpha Test, sottolinea in una nota stampa: “Con questa prima acquisizione miriamo ora a posizionarci, anche a livello europeo, come punto di riferimento nel nostro segmento di mercato; per questo guardiamo a realtà con i più alti standard di qualità nel loro settore di riferimentoe 700+ Club in questo rappresenta un’eccellenza: il 99,8% degli studenti raggiunge infatti l’obiettivo di punteggio desiderato”.

Renato Sironi, co-founder e AD di Alpha Test
700+ Club, una startup che facilita la formazione universitaria
700+ Club ha appena due anni di vita, è nata nel 2019 ad opera di Lana Silanteva, avvocatessa russa, e Anshul Bhat, ingegnere indiano, che si sono conosciuti nel 2011 frequentando entrambi l’MBA del Politecnico di Milano. Dalla loro diretta esperienza nasce l’idea di una piattaforma che aiutasse gli studenti e i laureati ambiziosi a prepararsi al meglio per superare i test ed entrare nelle migliore scuole internazionali. Ad oggi, ha già preparato centinaia di studenti per le migliori Business School italiane (Bocconi e Politecnico di Milano), europee (INSEAD, HEC, London Business School, LSE, Cambridge, Imperial College, ESADE) e statunitensi (Stanford, MIT, Harvard, Columbia).

Lana Silanteva, avvocatessa russa, e Anshul Bhat, ingegnere indiano, i cofounder startup 700+club. Si sono conosciuti nel 2011 frequentando entrambi l’MBA del Politecnico di Milano.
© RIPRODUZIONE RISERVATA